17.07.2024
Interpretazione contratto – Senso letterale – Verifica alla luce dell’intero contratto

In tema di interpretazione del contratto, il principale strumento è rappresentato dal senso letterale delle parole e delle espressioni utilizzate nel contratto; il rilievo da assegnare alla formulazione letterale deve essere verificato alla luce dell’intero contesto contrattuale e le singole clausole vanno considerate in correlazione fra loro, dovendosi procedere al loro coordinamento a norma dell’art. 1363 cod. civ., dovendosi intendere per “senso letterale delle parole” tutta la formulazione letterale della dichiarazione negoziale, in ogni sua parte ed in ogni parola che la compone e non già in una parte soltanto, quale una singola clausola di un contratto composto di più clausole, dovendo il giudice collegare e confrontare fra loro frasi e parole al fine di chiarirne il significato.

Cassazione Civile, Sezione I, ordinanza 29 aprile 2024 n. 11475